L’editoria indipendente nel post pandemia

Metteremo a fuoco i problemi creati dal lungo lockdown, che ha visto rallentare o fortemente limitare le attività produttive delle case editrici, la chiusura delle librerie con il conseguente blocco della distribuzione e un drastico ridimensionamento delle vendite, la messa in cassa integrazione di molti dipendenti, misura di cui non sempre si sono potuti avvantaggiare le case editrici piccole e piccolissime, l’adozione, […]

Afrofuturismo e ecologie future

Il tema ecologico si complica allontanandosi dalle limitazioni dell’ambientalismo tradizionale. Visioni ambientali alternative si fanno strada nell’arte e nel pensiero femminista, sfidando la (dis)connessione tra entità umane e non-umane. Un ritorno alla terra per riflettere sull’incubo della cancellazione del futuro e della manipolazione del passato. Karima, a partire dalla sua esperienza di AFROITALIENA – diventare […]

Le donne di Maria Rosa nell’isola della procreazione

Intervista a Maria Rosa Cutrufelli di Jolanda Bufalini Maria Rosa Cutrufelli è la madrina di Feminism 3, la terza edizione della Fiera dell’editoria delle donne. In questo suo ruolo darà il via all’inaugurazione. Il suo nuovo libro, L’isola delle madri, che esce il 3 marzo da Mondadori, sarà presentato in anteprima alla fiera. Un romanzo […]

Andare a Kobane

RED STAR PRESS Arzu Demir Era il 20 luglio del 2015. A Suruç, capoluogo dell’omonimo distretto turco confinante con la Siria, centinaia di ragazzi e ragazze, militanti della Federazione delle Associazioni Giovanili Socialiste e provenienti da ogni angolo del paese, si trovano nel giardino del centro culturale insieme a ciò che hanno portato con loro: […]

Paolina Leopardi. Lettere (1822-1869)

APICE a cura di Benucci Elisabetta Per la prima volta, in questo volume, si rimettono insieme tutte le lettere edite di Paolina Leopardi, affiancate da poco meno di cinquanta inediti, rintracciati in varie biblioteche italiane. E sempre per la prima volta si presenta la sua esistenza scandita attraverso una minuziosa e ricca cronologia della sua […]

Matrilineare. Madri e figlie nella poesia italiana dagli anni Sessanta a oggi

LA VITA FELICE A cura di Loredana Magazzeni, Fiorenza Mormile, Brenda Porster e Anna Maria Robustelli «Questo libro nasce dal piacere condiviso di colmare una lacuna», scrivevano una decina di anni fa Loredana Magazzeni, Fiorenza Mormile, Brenda Porster e Anna Maria Robustelli, nella premessa al primo prodotto della loro collaborazione, l’antologia Corporea. Il corpo nella poesia […]

Maremmana

NAVARRA EDITORE Mariacristina Di Giuseppe Protagonista del romanzo è Lorenza, una giovane viziata e un po’ indolente, nata e cresciuta a Roma, tra gli agi di una famiglia borghese e di una bella casa. La sua vita cambierà totalmente quando rimarrà orfana di madre e padre a poco più di vent’anni. Alla perdita degli affetti […]

Turchina la strega

MATILDA EDITRICE Testo di Mariasole Brusa Illustrazioni di Marta Sevilla Turchina la strega è il racconto vincitore dell’edizione 2019, la quinta!, del Premio Narrare la parità, promosso dall’associazione Woman to be, pubblicato da Matilda Editrice in coedizione con la casa editrice spagnola Nube Ocho. Questa la motivazione della giuria: “Il testo, mantenendo un agile ritmo […]