EDITORIA: UNA FILIERA IN MOVIMENTO. BILANCI, AGGANCI E RILANCI Appuntamento in streaming per case editrici, organizzatrici e organizzatori, professioniste e professionisti del settore, autrici, autori, lettrici e lettori.

La IV edizione di Feminism, Fiera dell’editoria delle donne ha ampiamente dimostrato la vitalità, la ricchezza e la diversità della produzione editoriale a firma femminile, coinvolgendo con un centinaio di presentazioni e diversi “focus” tematici autrici, editrici, curatrici, traduttrici ed editor della piccola e media editoria indipendente. Il successo di questa edizione – inaugurata on-line […]

NUOVI LINGUAGGI NUOVE NARRAZIONI. Focus a cura di Indici paritari e Associazione Alma Sabatini

Primo appuntamento: Venerdì 23 ore 18 via streaming INDICI PARITARI NUOVI LINGUAGGI-NUOVE NARRAZIONI Webinar Secondo appuntamento: Mercoledì 6 ore 17.30 – Giardino della Casa Internazionale delle Donne ASSOCIAZIONE ALMA SABATINI DOVE BATTE LA LINGUA OGGI Presentazione del numero zero dei Quaderni di Alma Sabatini Primo appuntamento Venerdì 23 ore 18 via streaming INDICI PARITARI Webinar […]

Girls will be girls. Travestirsi, interpretare ruoli e cambiare le regole

Il genere è un costume attillato che la società ci mette addosso non appena nasciamo, è un copione che interpretiamo, spesso senza accorgercene. Ma cosa accadrebbe se fossimo noi a immaginare nuovi ruoli e a riscrivere il copione? A metà tra saggio e autobiografia, con un tono brillante e ironico, il libro affronta temi cruciali […]

Se la felicità… Per una critica al capitalismo a partire dall’essere donna

Il 21 marzo 1992 si incontrano a Roma due grandi donne, esponenti di spicco della politica italiana una e della letteratura internazionale l’altra. Un “incontro al vertice”, al vertice del vertice, due giganti, Rossana Rossanda e Christa Wolf. Due donne ammiratissime e stimatissime, e non solo dal femminismo. Organizzato dal Centro Virginia Woolf, nota associazione […]

Anatomia dei Sentimenti. Guida illustrata alle relazioni amorose

“Anatomia dei Sentimenti. Guida illustrata alle relazioni amorose” è un atlante vivo basato su racconti e fotografie ispirati alle diverse parti del corpo. Un atlante anatomico, parcellizzato, diventa infatti il pretesto per raccontare e guardare storie comuni, di banale umanità. Scrittura e fotografia diventano una lente di ingrandimento: dalle conoscenze universali alle piccole storie, uno […]

Tela di Taranta

Senza la sua proprietaria, una valigia parte dal sud per arrivare al nord, a casa di Ada. La curiosità della giornalista si placa davanti alla miriade di oggetti che scopre familiari. Non riconosce solo una scatola di legno. La apre e vede una ventina di foglietti arrotolati come sigarette. Per quale motivo sono stati conservati […]

Il Mistero dell’Isolina

Il racconto terribile e il processo truccato, sull’omicidio (per un aborto provocato con una forchetta, a mano di ufficiali ubriachi) di una giovane donna, nel 1900 a Verona. Il processo si concluse (con assoluzione) e la sparizione di due testimoni) nel 1906. Il fumetto è la precisa documentazione del processo, dai documenti e articoli dei […]

La prostituzione nell’Italia contemporanea

“Ancora oggi persistono fortissime resistenze ideologiche e una molteplicità di stereotipi che influenzano la condizione femminile. Uno dei più tenaci è quello che suddivide le donne tra quelle “per-bene” e quelle “per-male”, apparentemente pensata per stigmatizzare le prostitute ma, in realtà, utile a controllare megliotutte le donne. La disparità tra uomo e donna, la supremazia […]

Generi alimentari: un libro, un incontro

Il libro. Niente parrebbe più scontato del rapporto tra donne e cibo: coltivare, raccogliere, cucinare, nutrire fanno parte da millenni di quei compiti di cura che consentono la riproduzione, materiale e simbolica, della specie umana. Eppure negli ultimi tempi sotto i riflettori troviamo in maggioranza gli chef: “stellati” di fama, regnano nelle cucine dei sempre […]

Incontro con Dunja Badnjević

Aleksandra Ivić dialoga con l’autrice di Come le rane nell’acqua bollente e L’Isola Nuda Dunja Badnjević ha lavorato come redattrice agli Editori Riuniti e attualmente si occupa di traduzione e promozione della letteratura serba, bosniaca e croata in Italia. Ha tradotto per Adelphi, Editori Riuniti, Guanda, Ponte alle Grazie, Newton Compton, Jaca Book e altre […]