PREMIO STREGA 2021: TRA I 12 LIBRI SEMIFINALISTI SETTE QUELLI FIRMATI DA AUTRICI. ECCO CHI SONO: Edith Bruck Maria Grazia Calandrone Giulia Caminito Teresa Ciabatti …
PREMIO STREGA 2021: TRA I 12 LIBRI SEMIFINALISTI SETTE QUELLI FIRMATI DA AUTRICI

PREMIO STREGA 2021: TRA I 12 LIBRI SEMIFINALISTI SETTE QUELLI FIRMATI DA AUTRICI. ECCO CHI SONO: Edith Bruck Maria Grazia Calandrone Giulia Caminito Teresa Ciabatti …
Federica Tourn è una giornalista professionista. Come freelance si è occupata di migranti, religioni, diritti umani, mafie, femminismo. Ha scritto reportage da diversi Paesi – …
A Feminism 2021 la presentazione di un testo denso e importante appena dato alle stampe dalla Casa Editrice Moretti & Vitali La crisi sanitaria ha …
Dialogo di Maria Palazzesi con Maria Paola Fiorensoli, giornalista, storica, attivista. Presidente dell’Associazione culturale e per l’informazione “Il Paese delle donne” Da 21 anni l’Associazione …
Ho conosciuto Tamu Edizioni quando nel 2020 hanno ripubblicato un volume con alcuni scritti di bell hooks: Elogio del margine (pubblicato in italiano nel 1998) …
CAPOVOLTE CASA EDITRICE INDIPENDENTE Una micro realtà in movimento che racconta le donne e vuole vedere le cose da una prospettiva diversa. Appunto, Capovolte. Ilaria …
Laura Fortini: Feminism è orgogliosa di averti come madrina perché il tuo contributo dato all’editoria con la tua amplissima produzione è stato ed è fondamentale …
Sono 53, ad oggi, le Case editrici che hanno dato la propria adesione alla quarta edizione di Feminism. Un numero provvisorio, destinato ad incrementarsi di …
Metteremo a fuoco i problemi creati dal lungo lockdown, che ha visto rallentare o fortemente limitare le attività produttive delle case editrici, la chiusura delle librerie con il conseguente blocco …
Lettera alla Sindaca di Roma da Antonella Barina curatrice del volume Venezia Xenithea, Storie di donne straniere a Venezia. in presentazione a Feminism3 Gentile dott. Virginia Raggi, il 30 …