A Oriente di chi legge… Incontro intervista con Marianna Ferrara e Leila Karami, curatrici del volume “Madri d’Oriente fra tradizione e dissenso”, Editoriale Jouvence A …
A Oriente di chi legge

A Oriente di chi legge… Incontro intervista con Marianna Ferrara e Leila Karami, curatrici del volume “Madri d’Oriente fra tradizione e dissenso”, Editoriale Jouvence A …
La Rivoluzione francese definisce la moderna cittadinanza, ma ne esclude categoricamente le donne. Nel 1848 viene introdotto il suffragio universale per i soli uomini, mentre …
Una raccolta di percorsi e strumenti trasversali per la scuola, dal nido alla scuola secondaria di primo grado, per contribuire alla ripresa della socialità, delle …
«È arrivato il momento!» urla l’altoparlante della stazione Radio Télévision Libre des Mille Collines (RTML) il 6 aprile del 1994, «Tagliate gli alberi alti. Schiacciate …
Le memorie della grande artista italiana Lina Cavalieri riproposte oggi dalla casa editrice Ledizioni. Lina Cavalieri, al secolo Natalina Adelina Cavalieri, era nata a Roma …
Napoli, ottobre 1606. Il giovane Giovanni Orefice, erede di una ricca famiglia, ha un unico sogno nella vita: diventare pittore. Alla disperata ricerca di un’occasione …
Sara Turetta dalla vita ha avuto tutto: è una donna in carriera nel mondo della pubblicità, con un matrimonio felice, amore e una famiglia che …
Lo spunto del libro è tristissimo: in questi giorni di inizio primavera, esattamente 80 anni fa, Virginia Woolf uscì di casa, riempì le tasche del …
Nelle fiabe gotiche di Kate Bernheimer la femminilità è ritratta per traumi archetipici, resi attuali in una prosa sperimentale e travolgente. Le otto short stories …
Con “Memorie di una ragazza interrotta”, Romina Braggion firma una rappresentazione estrema del mondo in cui viviamo e una proiezione nel futuro delle nostre speranze …