Dal 10 al 12 giugno alla Casa Internazionale delle Donne. Più di 70 autrici: c’è anche Diane Seuss, premio Pulitzer della poesia, per la prima …
COMUNICATO STAMPA: Feminism5: l’editoria delle donne di nuovo protagonista a Roma

Dal 10 al 12 giugno alla Casa Internazionale delle Donne. Più di 70 autrici: c’è anche Diane Seuss, premio Pulitzer della poesia, per la prima …
“Quale ripresa? La rivoluzione della cura è tutta un’altra storia!” Il Covid ci ha dato ragione. Lo abbiamo gridato esattamente un anno fa, l’8 luglio …
25/27 giugno 2021. All’interno della manifestazione “Scanno Borgo in Festival” nasce quest’anno una rassegna speciale dedicata a libri e loro autrici: Ju Buk. Ad idearla …
Il venticinque: la festa d’Aprile, fiori, canti, le lacrime, gli amori; le donne disobbediscono, portano armi per le vie delle città liberate, le donne piangono …
Una donna meravigliosa, una grande amica e una maestra. Una studiosa attenta e un’anima brillante che portava luce con il suo immenso sorriso. È sempre …
“ ‘Catastrofe’ vuol dire cambiamento radicale, capovolgimento (tragico e luttuoso) dell’esistente; ed è in primo luogo esperienza della perdita che ci scaglia in un altro …
Feminism e Stefania Vulterini in dialogo con Giada Bonu, parte delle Nine (curatrici del numero) e della redazione di DWF In presentazione a Feminism mercoledì …
Il popolo di chi legge del nostro Paese è cresciuto in questo tempo pandemico: il numero di chi ha letto un libro a stampa o …
A Feminism 2021 la presentazione di un testo denso e importante appena dato alle stampe dalla Casa Editrice Moretti & Vitali La crisi sanitaria ha …
Dialogo di Maria Palazzesi con Maria Paola Fiorensoli, giornalista, storica, attivista. Presidente dell’Associazione culturale e per l’informazione “Il Paese delle donne” Da 21 anni l’Associazione …