Attraversamenti: storie di migrazioni, frontiere, habitat
Attraversamenti: storie di migrazioni, frontiere, habitat La pittura esprime il mio lato felice, quello che è tutt’uno con l’universo: parole di Etel Adnan, pittrice, poeta plurilingue, filosofa di origine libanese naturalizzata statunitense. Un’artista che ha sempre oltrepassato frontiere, che siano geografiche o espressive, la più idonea dunque a inaugurare il secondo filone tematico di Feminism “Migrazioni, frontiere […]
Storie in relazione di corpi, soggettività, diritti
Il corpo sa tutto, molto più della nostra acclamatissima anima: pensieri e parole di Virginia Woolf e Gianna Manzini. Forse è anche per questo che il corpo delle donne è stato per secoli silenziato, normato e governato dalle varie declinazioni del potere patriarcale; e forse è per questo che ancora oggi le più […]
Feminism 6: rammendare il mondo, ricucire le vite
Feminism 6: rammendare il mondo, ricucire le vite Arrivata alla sua sesta edizione, Feminism si rafforza e si rinnova. Non cambia la collocazione, perché la Fiera dell’editoria delle donne, che si avvale anche della collaborazione del Centro Giovani del I municipio e della libreria Zalib, si terrà come di consueto nella Casa internazionale delle donne […]
Feminism 5, l’ultimo atteso appuntamento
Arriva a compimento la quinta edizione di Feminism con il focus “Decolonizzare le arti. Lingue, oralità e altre forme d’ espressione per riflettere sulla decolonizzazione delle arti e dei musei ”che si terrà, finalmente in presenza, sabato 12 novembre 2022 alle ore 17 presso la Casa internazionale delle donne a Roma. Di contro ai processi […]
Roma, l’appello della Casa Internazionale delle Donne: “Basta femminicidi. Approvare subito il ddl Zan”
Ancora due femminicidi in meno di 24 ore, nel giorno del Pride di Roma e durante Feminism5, la fiera dell’editoria femminile Roma, 11 giugno 2022 – Due femminicidi solo nelle ultime 24 ore: Lorena e Giannina. 55 donne dall’inizio del 2022 secondo l’Osservatorio Nazionale Femminicidi Lesbicidi Trans*cidi di Non Una di Meno. “Ancora due donne […]
COMUNICATO STAMPA: Feminism5: l’editoria delle donne di nuovo protagonista a Roma
Dal 10 al 12 giugno alla Casa Internazionale delle Donne. Più di 70 autrici: c’è anche Diane Seuss, premio Pulitzer della poesia, per la prima volta tradotta in italiano Roma, 17 maggio 2022 – Più di 70 autrici e altrettante presentazioni, 80 case editrici e una tre giorni di femminismo ed editoria. L’appuntamento con Feminism, […]
LE DONNE IN PIAZZA: Appello dell’Assemblea della Magnolia per la manifestazione nazionale a Roma del 25 settembre
“Quale ripresa? La rivoluzione della cura è tutta un’altra storia!” Il Covid ci ha dato ragione. Lo abbiamo gridato esattamente un anno fa, l’8 luglio del 2020, nel pieno della pandemia, nella nostra prima Assemblea della Magnolia, che ha visto l’adesione dei tanti luoghi delle donne e di tantissime altre donne, associazioni, singole, donne dei […]
A SCANNO UNA TRE GIORNI DI LIBRI ED AUTRICI: FEMINISM NE È SOGGETTO SOSTENITORE. A colloquio con Eleonora de Nardis, ideatrice e curatrice della manifestazione con Roberta Scorranese e Manuela Perrone
25/27 giugno 2021. All’interno della manifestazione “Scanno Borgo in Festival” nasce quest’anno una rassegna speciale dedicata a libri e loro autrici: Ju Buk. Ad idearla ed organizzarla Eleonora de Nardis. Da cosa prende le mosse questa tua proposta? E come si sviluppa. La pandemia ha accentuato diseguaglianze e contraddizioni sociali e il peso maggiore è […]
Buon Venticinque Aprile
Il venticinque: la festa d’Aprile, fiori, canti, le lacrime, gli amori; le donne disobbediscono, portano armi per le vie delle città liberate, le donne piangono già il giorno dopo se non ballano… è la festa che scioglie dai lacci tutti i sentimenti tutti i valori tutti i desideri, quel composto multicolore che si chiama speranza: […]
Feminism e Lesconfinate ricordano Lidia Curti, generosa compagna e guida nei viaggi interstellari dell’afrofuturismo
Una donna meravigliosa, una grande amica e una maestra. Una studiosa attenta e un’anima brillante che portava luce con il suo immenso sorriso. È sempre stato un piacere ascoltarti con passione e tanta ammirazione. Sei e rimarrai un esempio di vita per molti. Mi hai dato tanto cara Lidia, e io non potrò mai dimenticarti. […]