Feminism 5 torna dal 6 marzo 2022! Per quest’anno un’edizione mista tra online e presenza
![](https://www.feminismfieraeditoriadelledonne.it/wp-content/uploads/2021/02/1110x547_sito_CIDD-1024x505.png)
FEMINISM5, FIERA DELL’EDITORIA DELLE DONNE 2022 Feminism, la Fiera dell’Editoria delle Donne è giunta alla sua V edizione. Promossa da Archivia, dalla Casa Internazionale delle donne, dalla rivista Leggendaria e dalla Collana sessismoerazzismo di Ediesse Futura editrice, quest’anno per la prima volta la manifestazione viene proposta in collaborazione con il Centro Giovani I Municipio […]
WOMEN’S POETIC ACTION – Rassegna di performance poetica musicale visiva
![](https://www.feminismfieraeditoriadelledonne.it/wp-content/uploads/2021/07/2_cop_evento_FB_poetry1-1024x575.png)
In WOMEN’S POETIC ACTION la performance poetica è spazio di soggettività femminile per costruire nuove metafore per abitare il mondo. La poesia performativa insiste sulla necessità di dare corpo sonoro all’atto poetico, e lo fa attraversando la tradizione classica più antica che affonda nella dimensione orale dell’epica, del dramma, della lirica. Rompere lo schema di […]
“Le narrative seriali: trame, contesti, personagge/i” a cura di Anna Maria Crispino e Federica Fabbiani | 1 luglio 2021 – ore 17.30-19.00
![](https://www.feminismfieraeditoriadelledonne.it/wp-content/uploads/2021/06/3-giugno-6-1024x576.png)
Con l’avvento delle piattaforme streaming la produzione televisiva si sta velocemente e profondamente modificando tanto che c’è da chiedersi se quelle che per decenni abbiamo chiamato “serie” – intendendo una narrativa con caratteri di continuità (trame, ambientazione e personagge/i) ma scadenzata da tempi precisi (una puntata al giorno, alla settimana) – siano una evoluzione della […]
FOCUS: “Di che cosa parliamo quando parliamo di politica?”
![](https://www.feminismfieraeditoriadelledonne.it/wp-content/uploads/2021/04/WhatsApp-Image-2021-04-10-at-11.47.34-1024x512.jpeg)
10 e 24 aprile 2021 ore 16/17.30 sui canali social di Feminism/4 L’attualità politica in Italia ci mette continuamente di fronte a questioni da tempo e a lungo dibattute all’interno dei movimenti femminili e femministi sin dalla seconda metà del secolo scorso: la natura della politica e del potere, la dialettica tra lo stare, come […]
Di donne. E di uomini. La violenza maschile contro le donne abita molti “luoghi”.
![](https://www.feminismfieraeditoriadelledonne.it/wp-content/uploads/2021/04/IVSU5PKM7RIOVU63YZ3SUIYEVU-1024x797.jpg)
Ne parlano a Feminism Cristina Oddone e Stefania Spano, in arte Anarkikka. Una maggiore presenza femminile pubblica ha determinato nel corso del tempo, in tutt* e ciascun*, la percezione di un miglioramento nelle vite delle donne, eppure nella realtà oggettiva è evidente come tale fatto non abbia attenuato significativamente i fattori sociali ed economici di […]