FPCGIL ROMA LAZIO
Maria Paola Fiorensoli
Una lunga storia narrata in questo libro: quella dell’ex-Buon Pastore. Una storia che attraversa secoli cruciali per Roma nello Stato Pontificio, con tutto quello che rappresenta, innanzitutto per le donne.
Le descrive non solo come collettivo oppresso e indistinto – fin sconosciuto essendo stato ben poco raccontato dalla “storia ufficiale”- ma ne legge gesti e reazioni, comportamenti diversi e diverse soggettività; scruta l’emergere di ricerca di libertà, di rispetto, di autonomia.
Un percorso anche plurisecolare nel lavoro delle donne; ampia documentazione della produzione politica femminile.
Un luogo che quasi immutabilmente è stato un luogo di donne senza parola e senza autodeterminazione, che così è stato pensato e voluto, diventa “la casa”, “la casa siamo tutte”.
Sabato 7 marzo, ore 12.