Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Ideazione e organizzazione
    • Sostenitori e patrocini
  • La fiera
  • Case editrici 2022
  • Edizioni
    • Feminism 2021
      • Libri in fiera
    • Feminism 2020
    • Feminism 2019
    • Feminism 2018
  • News
  • Newsletter
  • Press
    • Press 2022
    • Press 2021
    • Press 2020
    • Press 2019
    • Press 2018
  • Contatti
alle Marzo 12, 2021Marzo 12, 2021

Intervista di Paola Fazzini a Carmine Conelli di Tamu edizioni

Ho conosciuto Tamu Edizioni quando nel 2020 hanno ripubblicato un volume con alcuni scritti di bell hooks: Elogio del margine (pubblicato in italiano nel 1998) …

Leggi tutto
alle Marzo 12, 2021Marzo 12, 2021

Maria Palazzesi incontra Ilaria Leccardi, fondatrice di Capovolte

CAPOVOLTE CASA EDITRICE INDIPENDENTE Una micro realtà in movimento che racconta le donne e vuole vedere le cose da una prospettiva diversa. Appunto, Capovolte. Ilaria …

Leggi tutto
aggiornato il Marzo 5, 2021Marzo 5, 2021

Laura Fortini incontra per Feminism Dacia Maraini

Laura Fortini: Feminism è orgogliosa di averti come madrina perché il tuo contributo dato all’editoria con la tua amplissima produzione è stato ed è fondamentale …

Leggi tutto
aggiornato il Marzo 1, 2021Febbraio 28, 2021

Feminism: +50 case editrici in Fiera, iscrizioni aperte fino al 5 marzo 2021

Sono 53, ad oggi, le Case editrici che hanno dato la propria adesione alla quarta edizione di Feminism. Un numero provvisorio, destinato ad incrementarsi di …

Leggi tutto
aggiornato il Febbraio 22, 2021Gennaio 2, 2021

L’editoria indipendente nel post pandemia

Metteremo a fuoco i problemi creati dal lungo lockdown, che ha visto rallentare o fortemente limitare le attività produttive delle case editrici, la chiusura delle librerie con il conseguente blocco …

Leggi tutto
aggiornato il Febbraio 28, 2021Ottobre 5, 2020

Lettera alla Sindaca di Roma

Lettera alla Sindaca di Roma da Antonella Barina curatrice del volume Venezia Xenithea, Storie di donne straniere a Venezia. in presentazione a Feminism3 Gentile dott. Virginia Raggi, il 30 …

Leggi tutto
aggiornato il Febbraio 22, 2021Febbraio 29, 2020

Afrofuturismo e ecologie future

Il tema ecologico si complica allontanandosi dalle limitazioni dell’ambientalismo tradizionale. Visioni ambientali alternative si fanno strada nell’arte e nel pensiero femminista, sfidando la (dis)connessione tra …

Leggi tutto
aggiornato il Febbraio 28, 2021Febbraio 24, 2020

Le donne di Maria Rosa nell’isola della procreazione

Intervista a Maria Rosa Cutrufelli di Jolanda Bufalini Maria Rosa Cutrufelli è la madrina di Feminism 3, la terza edizione della Fiera dell’editoria delle donne. …

Leggi tutto
aggiornato il Febbraio 28, 2021Febbraio 24, 2020

Andare a Kobane

RED STAR PRESS Arzu Demir Era il 20 luglio del 2015. A Suruç, capoluogo dell’omonimo distretto turco confinante con la Siria, centinaia di ragazzi e …

Leggi tutto
aggiornato il Febbraio 28, 2021Febbraio 24, 2020

Paolina Leopardi. Lettere (1822-1869)

APICE a cura di Benucci Elisabetta Per la prima volta, in questo volume, si rimettono insieme tutte le lettere edite di Paolina Leopardi, affiancate da …

Leggi tutto

Navigazione articoli

Precedente Pagina 1 … Pagina 5 Pagina 6 Pagina 7 Successivo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER:

© Copyright 2023 . Tutti i diritti riservati.Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.