L’ORMA EDITORE
di Rosa Luxemburg
Icona del comunismo e martire della rivoluzione, Rosa Luxemburg (1871-1919) ha difeso nei comizi, in carcere e sulle barricate le ragioni degli ultimi. Ed è riuscita al contempo a custodire un ispirato stupore per il mondo, testimoniando così di un’arte della gioia che è stata un’altra, altissima, forma di lotta.
Nelle lettere ai compagni e alle amiche Luxemburg dimostra una libertà felice, interiore e incuriosita, commossa dagli
animali come dagli esseri umani e ci consegna il ritratto di una donna che ha scelto la verità battendosi perché assomigliasse alla bellezza.
Sabato 9 marzo ore 17:00 sala UDI